Collocamento in Borsa e Prospetto Informatico – Informazioni Utili

Il controllo dei requisiti per l’ammissione alla quotazione di Borsa (dimensioni, crescita reddituale, solidità e diffusione del titolo) spetta a chi gestisce il mercato (Borsa Italiana nel nostro Paese, New York Stock Exchange e Nasdaq negli Usa, ecc.). Il controllo sulla trasparenza dell’operazione di collocamento spetta all’autorità di vigilanza (Consob in Italia, Sec negli Usa, ecc.).
Il collocamento in Borsa (offerta pubblica di vendita e di sottoscrizione – Opv e Opvs) rientra nella disciplina della sollecitazione all’investimento, cioè l’offerta rivolta al pubblico dei risparmiatori finalizzata alla vendita ed alla sottoscrizione di prodotti di investimento. Ogni sollecitazione all’investimento deve essere accompagnata da un prospetto informativo, documento che deve essere consegnato (o reso “scaricabile” via internet) dall’intermediario che colloca il prodotto, a chi è interessato a sottoscriverlo. Il prospetto informativo, redatto dall’emittente, contiene le informazioni riguardanti la situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società. Molto importante è la parte del prospetto che parla del rischio dell’investimento, degli obiettivi di crescita e dei progetti di sviluppo dell’azienda.

Il propetto informativo di un collocamento in Borsa è un documento composto da molte pagine, non sempre comprensibili, per cui non viene consultato da quasi tutti i risparmiatori. Al contrario occorre leggere e capire i vari punti elencati (magari facendosi aiutare da un consulente di fiducia), perchè il collocamento è il momento più importante per gli investitori. Anche perchè in occasione di acquisti fuori dal collocamento (sul mercato secondario) non avranno a disposizione altrettante informazioni, soprattutto per quanto riguarda i programmi della società. Inoltre, prima di un collocamento, i manager delle società incontrano gli analisti e gli investitori nel corso di road show, anche all’estero, e sono molto disponibili a parlare con i media. E i media stessi diffondono ampiamente l’avvenimento.
Ricordiamo che se non si aderisce (o non si riesce ad aderire per via di un eccesso di richieste di titoli) ad un collocamento, non si è persa necessariamente l’occasione di investimento della vita. Ci saranno altre opportunità per fare ottimi acquisti in Borsa.

I dipendenti della società quotanda, invece, possono avere più interesse a sottoscrivere le azioni della loro società in Opv o in Opvs perchè in genere sono previste particolari agevolazioni nell’assegnazione (quota riservata per loro) e nelle condizioni, come sconti sul prezzo, prestiti agevolati e possibilità di smobilizzare il Tfr (trattamento di fine rapporto) maturato. In questo caso bisogna valutare bene la situazione perchè le azioni presentano dei rischi notevoli rispetto al Tfr (quest’ultimo frutta un ritorno annuo pari al 75% del tasso di inflazione più 1,5 punti.

La società emittente, con la consulenza dell’investment bank che gestisce l’IPO, fissano il prezzo di collocamento tenendo conto delle sue condizioni economico-finanziarie ed anche delle valutazioni di titoli simili presenti sul mercato. Di solito, nel prospetto informativo non viene riportato un prezzo fisso, ma una forchetta con un valore minimo ed uno massimo, dentro il quale viene fissato il prezzo di collocamento. Questo prezzo sarà determinato dopo le prenotazioni dei risparmiatori retail (al minuto) ed alla fine dei road show, sulla base delle “manifestazioni di interesse” degli investitori istituzionali, cioè subito prima che parta l’IPO vera e propria. La forte domanda di titoli determinerà la fissazione del prezzo di collocamento verso la parte superiore della forchetta, e viceversa. Di solito, una parte dei titoli in offerta viene riservata al pubblico e una parte agli investitori istituzionali. Una quota di titoli (greenshoe) può essere aggiunta all’ultimo momento per soddisfare una domanda molto superiore all’offerta.

Dopo l’offerta della società e la richiesta del rispamiatori, subentra il meccanismo di assegnazione delle azioni. In Italia, quando la domanda di titoli supera l’offerta, cosa che accade quasi sempre, si passa all’assegnazione del lotto minimo, e quando neppure questo copre la domanda, si ricorre all’estrazione. In questo caso, le azioni vengono attribuite alle banche ed alle Sim che hanno partecipato al collocamento in proporzione al numero di adesioni raccolte, le quali provvederanno ad assegnare i lotti minimi ai clienti che hanno fatto richiesta, mediante estrazione a sorte.

Come Funziona il Conto Corrente di Corrispondenza Bancario

Tutti sappiamo cos’è un conto corrente di corrispondenza bancario. Il conto corrente corrispondenza rappresenta la categoria più diffusa e conosciuta di impiego bancario e conta il 52% di tutti i depositi bancari, che comprendono, oltre ai conti correnti, anche i libretti di risparmio, i certificati di deposito, le obbligazioni bancarie e i pronti contro termine.

Il conto corrente corrispondenza altro non è che un deposito di denaro presso una banca, la quale ha la facoltà di utilizzare il denaro depositato, ma garantisce al correntista la possibilità di effettuare prelievi parziali o totali in qualunque momento. L’utilizzo dei risparmi presenti sul conto corrente può avvenire attraverso strumenti di pagamento, oltre ai contanti, come assegni, carte di credito e bancomat, che sono ormai alla portata di tutti e utilizzati ogni giorno.

Il conto corrente corrispondenza viene utilizzato sia dai privati che dalle aziende. I privati lo usano soprattutto per l’accredito dello stipendio, l’addebito delle utenze e come forma di risparmio. Le aziende lo utilizzano per convogliare i flussi di incassi e pagamenti nazionali ed internazionali.

La differenza tra conto corrente corrispondenza e deposito a risparmio (libretto) sta proprio nell’utilizzo dei risparmi. Il deposito è come un salvadanaio dove il denaro viene prelevato di solito solo a fronte di determinate esigenze. Attraverso il conto corrente invece, oltre che prelevamenti e versamenti, che possono essere fatti in completa libertà, il correntista può usufruire anche di servizi come bonifici, giroconti, relativamente a cui è possibile vedere questa guida su Nelportafoglio.com, pagamento utenze, accredito stipendio e altro.

Risulta essere proprio in base alle esigenze del correntista che la banca offre diversi tipi di conto corrente corrispondenza, in modo da scegliere il più adatto. Le esigenze possono essere di tipo familiare, personale, professionale, sul tipo di servizi offerti (pagamenti, finanziamenti, altri servizi bancari o extrabancari), e soprattutto sui relativi costi (spese di gestione fisse o variabili, costi delle singole operazioni, costi di servizi accessori).

In base alla gestione ed ai servizi offerti, il conto corrente corrispondenza presenta caratteristiche e costi differenti, sui quali è bene controllare con attenzione, poichè di solito nei contratti sono incluse delle clausole che contribuiscono ad aumentare notevolmente i costi.

Periodicamente la banca è tenuta ad inviare al correntista un estratto conto dove sono riepilogate tutte le operazioni effettuate, i costi, le spese, il saldo, tutto in modo molto dettagliato. Il correntista ha 60 giorni di tempo per controllare e segnalare alla banca gli eventuali errori.

interesse. Il tasso praticato dalle banche sui depositi in conto corrente varia in relazione all’entità del denaro depositato e all’eventuale appartenenza del correntista ad una certa categoria (ad esempio farmacisti, commercianti, dipendenti di una certa azienda, pensionati, ecc.). Oggi comunque i tassi di interesse netti sono molto bassi (in media sotto il punto percentuale). Gli interessi vengono calcolati sul saldo liquido e sono pagati di solito a fine anno, ma anche trimestralmente, e sono soggetti ad una ritenuta ù.

Per quanto riguarda la variazione degli interessi (e delle condizioni in generale) praticati dalle banche sui conti correnti, il decreto legge approvato il 30 giugno 2006 dal Governo ne modifica le modalità di applicazione. Infatti precedentemente al decreto le banche potevano variare in modo unilaterale le condizioni contrattuali dei conti correnti, con il solo obbligo di pubblicare le variazioni sulla Gazzetta Ufficiale.

Da luglio 2006, invece, le banche, in caso di modifica unilaterale delle condizioni, devono comunicare la stessa al cliente per iscritto con un preavviso minimo di 30 giorni. Il cliente, entro 60 giorni del ricevimento della comunicazione, ha il diritto di recedere dal rapporto di conto corrente corrispondenza senza penalità e spese di chiusura e di ottenere in sede di liquidazione l’applicazione delle condizioni precedentemente praticate.

Come Investire in Immobili Commerciali

Il settore degli immobili uso commerciale e quello immobiliare in generale è certamente tra i più colpiti dalla crisi, vista anche la restrizione del credito da parte delle banche. Alcuni analisti parlano di ritorno agli anni Novanta, quando a comprare un immobile erano soprattutto coloro che disponevano di liquidità, senza dover passare per la banca. Il problema è che oggi con la crisi economica e finanziaria in atto e le prospettive incerte per il futuro, è abbastanza problematico disporre di liquidi per l’acquisto di immobili uso commerciale.

Tuttavia, a leggere i dati, non sembra che il mercato immobiliare sia sprofondato, come invece avvenne nel 1992, anno in cui la recessione fece crollare i prezzi degli immobili mediamente del 60%. I prezzi oggi paiono, semmai, essersi stabilizzati lievemente al ribasso.

La minore domanda di acquisto e la minore convenienza a tenere un immobile sfitto potrebbe comunque portare ad un rinvigorimento del mercato degli affitti in generale e degli immobili uso commerciale in particolare (capannoni, uffici, negozi, ecc.), dove la crisi immobiliare si intreccia con quella delle attività economiche. Una maggiore domanda di affitti di immobili uso commerciale è certamente già in atto (dovuta anche ad una crescita della presenza di stranieri), legata soprattutto all’apertura di piccoli esercizi per la ristorazione, l’estetica e la vendita di alimentari. Il locale tipo è mediamente di 2-3 vetrine e compreso tra 30 e 100 metri quadri.

Per effetto della crescita della tassazione sugli immobili è oggi più necessario di ieri cercare di non mantenere infruttuoso un immobile, magari accontentandosi di un prezzo di affitto o di vendita inferiore, se non si vuole rimandare.
A chi rivolgersi? Per la ricerca di acquisto o di affitto di immobili uso commerciale esistono siti internet che svolgono un ruolo estremamente importante nel mettere in contatto la domanda e l’offerta.

Inserendo la tipologia dell’immobile o locale richiesto, il prezzo desiderato, la superficie e la città, è possibile trovare migliaia di offerte per qualsiasi esigenza. E’ possibile inoltre, in alcuni siti, trovare annunci di “cedesi attività“, per coloro che sono interessati, oltre che ai locali da acquistare o prendere in affitto, ad avviare una attività con l’apertura di un bar o ristorante piuttosto che di un negozio.

Mutui e Trasparenza – Informazioni Utili

Per valutare la sostenibilità delle rate di un mutuo occorre sempre prendere in considerazione diverse proposte, dal tasso fisso a quello variabile o misto offerto da banche e da agenzie immobiliari. Queste ultime però, insieme con le case in vendita offrono anche finanziamenti e mutui, ma, se da una parte agevolano il cliente riducendo i tempi per stipulare un contratto, dall’altra hanno un costo.

Infatti lavorando quasi sempre per conto di una banca, vendendo i mutui di questa, le agenzie immobiliari sono pagate con una quota del mutuo concesso al cliente. Un costo che la banca mette a carico del cliente stesso. Per cui possiamo dire che i mutui delle agenzie immobiliari sono pù costosi di quelli delle banche.

Come fare per scegliere l’offerta migliore? Il cliente può rivolgersi ad un notaio di sua fiducia, al quale chiedere informazioni sugli aspetti tecnici del contratto (soprattutto i termini poco chiari). Per una consulenza sugli aspetti economici il cliente può rivolgersi ad un’associazione dei consumatori, che può valutare, non solo la parte legale, ma anche la convenienza economica del contratto. Per ottenere queste consulenze il cliente deve farsi consegnare dalla banca tutti i documenti del contratto, essendo un suo diritto, in base alle regole sulla trasparenza dei servizi bancari.

Il cliente ha dunque diritto di farsi consegnare dalla banca il foglio informativo (tra l’altro è sempre esposto nei locali della banca), dove sono riportate le condizioni economiche (tipo di tasso, il suo calcolo nel caso sia variabile, metodo di ammortamento, numero delle rate, loro periodicità e valore, altri costi) e legali (garanzie, condizioni, penalità) del contratto. Queste condizioni devono essere indicate anche in un documento europeo chiamato prospetto ESIS (European Standardised Information Sheet). L’ESIS è un prospetto informativo stabilito a livello europeo, standardizzato per tutte le banche e serve per orientare nelle scelte il potenziale cliente mutuatario, facilitando la confrontabilità dei mutui e la trasparenza delle condizioni applicate. Ogni cliente può richiedere alla banca il prospetto ESIS, relativo alla propria richiesta di finanziamento o mutuo.

Con queste informazioni il cliente può scegliere la proposta che ritiene più vantaggiosa ed in linea con le proprie esigenze.
Presentata la domanda di mutuo, ha diritto di ricevere dalla banca, prima della data della firma, una copia del contratto ed il documento riportante le condizioni economiche e legali. In base alla legge questi documenti non impegnano, né la banca ad erogare il mutuo né il cliente a firmarlo. Solo dopo aver letto e compreso, il cliente potrà firmare il contratto.

Strategie Forex – Pivot Point Scalping

I pivot points, le resistenze e i supporti, per ciascuna coppia di valute, possono essere utilizzati per poter tradare con successo. Le strategie che sfruttano i Pivot Points, si basano su principi semplici e calcoli matematici, che sfruttano delle equazioni molto semplici, ma richiedono esperienza e possono a volte essere abbastanza articolate, per cui indubbiamente si può parlare di una forma di strategia avanzata nel Forex.

La strategia che sfrutta i Pivot Point può essere applicata anche allo Scalping, con la possibilità di avere delle indicazioni abbastanza chiare dei punti di entrata e di uscita. Specialmente nello Scalping, data la velocità delle operazioni, e le manciate di pips coinvolte in ciascuna operazione, da un punto di vista operativo, si dovrebbe fissare un range, intorno ai punto pivot, abbastanza piccolo (ad esempio al massimo 3 pip) calcolando anche l’applicazione dello spread da parte del broker. Inoltre sui supporti e resistenze, bisogna lim itare le proprie scelte per s1 e r1, poiché negli altri casi può essere opportuno lasciare il mercato.

Bisogna infine ricordare che i dati sui quali si basano i calcoli di pivot points supporti e resistenze sono storici, ovvero si riferiscono ai prezzi assunti nel giorno precedente a quello in cui viene fatto il calcolo, quindi in generale costituiscono un buon sistema per cercare di carpire il possibile trend di una coppia di valute, e se si è vicini ad un cambiamento o a un suo consolidamento, ma non va preso come un sistema infallibile.

Formule di calcolo dei pivot points, resistenze e supporti
Il calcolo dei pivot points, resistenze e supporti viene effettuato sulla base di queste semplici equazioni:

– Resistenza 3 = High + 2 * (Pivot – Low)
– Resistenza 2 = Pivot + (R1 – S1)
– Resistenza 1 = 2 * Pivot – Low
– Pivot Point = (High + Low + Close) / 3
– Supporto 1 = 2 * Pivot – High
– Supporto 2 = Pivot – (R1 – S1)
– Supporto 3 = Low – 2 * (High – Pivot)
– High= valore precedente più alto;

Low= valore precedente più basso;

Close=valore di chiusura della sessione precedente.

Molto interessante.

Scroll To Top